© 2023 by Bob Rock
Vezio (1952). Fra il 1971 e il 1975 vive per lunghi periodi a New York dove ha inizio la sua formazione artistica. Negli anni '80 è a Milano.
Nelle fonderie storiche Maf, Cubro, Battaglia studia i segreti del bronzo, materiale che meglio interpreterà il suo "espressionismo narrativo".
Nel 1999 riceve l'incarico per la realizzazione della porta del Duomo di Bomarzo che viene inaugurata per il Giubileo deli' anno 2000.
Trasferisce in quegli anni il suo studio a Viterbo, dove rimane fino al 2009.
Vezio risiede oggi a Roma e lavora a Roma e Milano.
Spazi pubblici, Enti, collezioni d’arte pubbliche e private, musei ospitano sue opere:
- Venezia, Patriarcato, Vicariato generale, ritratto di Giovanni Paolo II, bronzo.
- Roma, Società Acqua Barbuta, Stele, cemento e acciaio.
- Tokyo, Università di Tsukuba, Cardinale, bronzo.
- Bomarzo, Porta del Duomo, Giubileo anno 2000.
- Città di Ciampino, Biblioteca civica Pier Paolo Pasolini, ritratto di Pier Paolo Pasolini, bronzo.
- S. Maria di Leuca, Museo Vito Mele, Lazzaro, bronzo.
- Bomarzo, Stele Avis, pietra bianca di Verona.
- Viterbo, Cattedrale di S. Lorenzo, Papa Alessandro IV, bronzo.
- Penna in Teverina, Il tempo e il luogo, monumento bronzo.
- Collezioni private, Misteri a cera persa, 10 bassorilievi bronzo.
- Collezioni private, Fotogrammi apocrifi, 12 bassorilievi bronzo.
- Bomarzo, busto Medaglia d'oro Arma dei Carabinieri, bronzo.
- Roma, Illustrazioni, per il libro di Bob Salmieri, La ballata dei bastarduna, ed. Progetto Cultura 2015.
- Roma, Illustrazioni, per il libro di Bob Salmieri, Il Cafe' del Forestiero, ed. Cultural Bridge 2022.